Il messaggio del padre di filippo turetta al papà di giulia cecchettin: “perdono. Mio figlio dovrà pagare”. Cambia il reato: ora è sequestro e omicidio volontario aggravato

Repubblica

Il messaggio del padre di filippo turetta al papà di giulia cecchettin: “perdono. Mio figlio dovrà pagare”. Cambia il reato: ora è sequestro e omicidio volontario aggravato"


Play all audios:

Loading...

VIGONOVO (VENEZIA) – Ha passato la sua prima notte in cella, nel carcere di Halle, in Germania, Filippo Turetta, 22 anni, accusato del femminicidio di Giulia Cecchettin. Ieri, davanti al


giudice, ha risposto “sì” alla domanda se vuole essere consegnato in Italia. Saranno da capire adesso i tempi della consegna. “Per portarlo in Italia – spiega il suo avvocato Emanuele


Compagno - potrebbero servire una quindicina di giorni". Ma i tempi, ha osservato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, "in questi casi sono rapidi”. Intanto c'è stato un


contatto, tramite messaggio Whatsapp, tra Gino Cecchettin e Nicola Turetta. Lo racconta Emanuele Compagno, difensore di Filippo Turetta. Al legale, così come allo zio materno di Giulia,


Andrea Camerotto, non risulterebbe invece che i due si siano sentiti direttamente al telefono. Nel messaggio di Turetta al papà di Giulia, questi gli ha espresso "la massima


partecipazione al loro dolore, e una forte vicinanza" chiedendo "perdono" e aggiungendo che "Filippo dovrà pagare quel quello che ha fatto". Intanto dopo il


ritrovamento del corpo di Giulia Cecchettin, il capo d'imputazione a carico di Filippo Turetta è cambiato da tentato omicidio a sequestro di persona e omicidio volontario aggravato dal


vincolo affettivo. "Solo all'esito delle consulenze tecniche - scrive la Procura di Venezia - e degli ulteriori approfondimenti potrà essere meglio chiarito lo sviluppo dei fatti e


quindi il più preciso inquadramento giuridico". La Procura di Venezia sta preparando gli atti di rogatoria necessari anche per svolgere l'autopsia sul corpo di Giulia. "Vista


la presenza in territorio estero dell'indagato - scrive il procuratore - si segnala che gli accertamenti irripetibili, che prevedono la sua necessaria partecipazione, saranno in parte


scanditi dai tempi derivanti dagli atti della rogatoria che sono in corso di predisposizione". L’ESTRADIZIONE TRA QUALCHE SETTIMANA Nelle prossime ore – e comunque al massimo nel giro


di due giorni – il tribunale di Naumburg fisserà le prossime tappe. Il titolare della Farnesina Antonio Tajani ha sottolineato che grazie alla procedura dell'arresto europeo il ragazzo


“potrà essere affidato in pochi giorni alle forze dell'ordine e alla giustizia italiana per subire un giusto processo”. I tempi tecnici previsti dalle procedure in genere sono di


qualche settimana. L'Italia ha già completato la traduzione in tedesco del mandato di cattura internazionale e l'ha inviata alle autorità tedesche. Quando tutto sarà pronto, un


team della polizia giudiziaria italiana andrà in Germania a prenderà in consegna il 22enne per trasferirlo in Italia e metterlo a disposizione dell'autorità giudiziaria. I magistrati


hanno diverse domande da porre al giovane, per definire i dettagli che ancora mancano e soprattutto valutare se c'è stata o meno premeditazione. “E’ provato, stanco, devastato dalla


situazione”, dice l’avvocato Compagno. Che dice di non saper nulla, al momento, di cosa abbia fatto Turetta durante i suoi sette giorni e mille chilometri di fuga, dopo aver ucciso l’ex


fidanzata e averla nascosta in un canalone. Una parte delle indagini servirà anche a capire se qualcuno lo abbia aiutato in questa fuga. Che è finita sabato sera, attorno alle 22, su una


corsia d’emergenza dell’autostrada A9 in direzione Monaco. Senza benzina, senza più soldi. LA SOLIDARIETÀ ALLA FAMIGLIA E LA MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA A Vigonovo, intanto, la casa


dove viveva Giulia è sommersa dai fiori e dalle lettere. Il papà di Giulia ha pubblicato sui social un vecchio scambio di messaggi con la figlia: "Spero di non averti svegliato, sono


andata a prendere l'autobus per andare a fare colazione con i miei amici", scriveva lei ,aggiungendo: "Ti voglio bene". Parole alle quali il papà replicava: "Grazie


amore, anch'io tanto". Ieri sera in migliaia hanno sfilato per le vie del paese. Una fiaccolata per la studentessa, che giovedì scorso si sarebbe dovuta laureare. Alla fine della


marcia, la sorella Elena ha detto: "Non fate un minuto di silenzio per Giulia, ma bruciate tutto e dico questo in senso ideale, per far sì che il caso di Giulia sia finalmente


l'ultimo, ora serve una sorta di rivoluzione culturale. Davanti alle telecamere di Rete 4 ha aggiunto che Filippo “non è un mostro”, ma “un figlio sano della società patriarcale che è


pregna della cultura dello stupro. La cultura dello stupro è quell'insieme di azioni che sono volte a limitare la libertà della donna, come controllare un telefono, essere possessivi.


Non tutti gli uomini sono cattivi, mi viene detto spesso. Sì, è vero. Però in questi casi ci sono sempre uomini, che comunque traggono beneficio da questo tipo di società. Quindi tutti gli


uomini devono stare attenti. Il femminicidio non è un delitto passionale, è un delitto di potere, è un omicidio di Stato perché lo Stato non ci tutela e non ci protegge. Bisogna quindi


prevedere l'educazione sessuale e affettiva in maniera da prevenire questi fatti. Bisogna finanziare i centri antiviolenza in modo tale che ci siano risposte", ha detto ancora


Elena Cecchettin. I compagni di studi di Giulia ricorderanno la ragazza tra le 10 e le 10 e 30 nel campus del dipartimento di Ingegneria di via Gradenigo a Padova. Oggi, all'inizio di


ogni lezione, i docenti dell'università sono invitati a osservare un minuto di silenzio. Le lezioni al dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, su suggerimento del direttore


Gaudenzio Meneghesso, saranno introdotte da un minuto di silenzio con la proiezione di un messaggio. Invece stasera, alle 19.30 a Porta Portello, sempre a Padova, ci sarà una manifestazione


“contro la violenza patriarcale, di genere e transfobica”. “Vi aspetto in tanti”, scrive Elena.


Trending News

Fiducia risicata al senato per il dl caivano, record negativo per il governo meloni. Il pd: “maggioranza in affanno”

_ a cura della redazione Politica _ Novanta voti favorevoli su 115 organici. Boccia: “Sono divisi su tutto”. La Lega rib...

Bulgaria, la star anti-sistema dello spettacolo che fa tremare borissov: "ma sono diverso da grillo e trump"

BERLINO. Cantante noto per motivi di protesta tra la denuncia della corruzione e punte di qualunquismo, showstar della t...

Los angeles, il dramma delle vittime. Arrestato un uomo che tentava di appiccare un nuovo incendio

Almeno dieci morti nei roghi che stanno devastando le aree di Palisades e Eaton, 9mila case distrutte, 130mila evacuati....

Rapina a un distributore di benzina ad ardea: ucciso il gestore 35enne. Caccia un bandito (ripreso dalle telecamere) alle porte di roma

Accoltellato durante una RAPINA al distributore di benzina dove lavorava, è morto poco dopo nonostante oltre un’ora di d...

Napoli, juan jesus, anguissa e spinazzola in visita alla scuola calcio petrarca

Dopo l'udienza in Vaticano con Papa Leone XIV altro incontro speciale di alcuni giocatori azzurri del Napoli, ANGUI...

Latests News

Basket, final eight, semifinali della coppa italia. Oggi milano-venezia e brindisi-pesaro

MILANO. Cadute più (Virtus Bologna e Sassari) o meno (Reggio Emilia e Trieste) rovinosamente le prime quattro teste nel ...

Ridotto il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica

E' stato rideterminato il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in bioplastica: sarà ridotto a 294 euro pe...

Napoli-udinese, tutto fatto: meret e karnezis con ancelotti

28 giugno 2018 - Napoli Alex Meret, 21 anni. Getty Vecchi amici di calcio, Aurelio De Laurentiis e Gino Pozzo in questi ...

“serve una «charta» di eticità per la ricerca scientifica”

La significatività del progresso della scienza oggi, sia nel campo biologico, psicologico e sociale «dà all'uomo la...

Cardinale parolin: “turbati e smarriti ma tocca a noi accogliere l’eredità di bergoglio”

All’indomani dei funerali in piazza San Pietro, il segretario di Stato, tra i favoriti per la successione, celebra la me...

Top